Cooperazione Intergenerazionale: Ricevere per Dare

Generazioni Unite: Innovazione e Inclusione nell'Age Diversity Management - DGR 110/2024

Coesione Italia, Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Veneto

Cooperazione Intergenerazionale: Ricevere per Dare

 

Il corso formativo gratuito offre una panoramica sulle dinamiche della comunicazione intergenerazionale e sul processo di ricezione e fornitura di feedback, ponendo l’accento sulle barriere comunicative tra generazioni e sulle strategie evidence-based per superarle. Attraverso approcci collaborativi, esperienziali e basati su problemi, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per favorire una cooperazione efficace tra le diverse generazioni. Un percorso formativo che unisce teoria e pratica per promuovere consapevolezza, comprensione e cooperazione tra generazioni nei contesti organizzativi.

Tematiche trattate:

  • Teorie della Comunicazione: introduzione alle principali teorie applicate alla comunicazione intergenerazionale.
  • Differenze Generazionali: analisi delle caratteristiche comunicative distintive di Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.
  • Barriere Comunicative: identificazione delle principali barriere e strategie per superarle.
  • Feedback Intergenerazionale: tecniche per dare e ricevere feedback in un ambiente sicuro e protetto.
  • Case History: testimonianze delle aziende partner per stimolare riflessioni e sviluppare modelli di aging utili ai partecipanti.

Destinatari: 

Il corso è rivolto a 8 lavoratori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori e titolari d’impresa residenti o domiciliati in Veneto.

Dettagli del corso:

  • Durata: 8 ore complessive per edizione
  • Edizioni: 3, condotte nelle province di Verona e Padova dai nostri partner di progetto
  • Frequenza minima richiesta: 70% del monte ore totale per la validazione del corso
  • Attestato: Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Regione Veneto

Per informazioni e iscrizioni: