Architetture di Nudging per un Invecchiamento Sano e Sostenibile

Generazioni Unite: Innovazione e Inclusione nell’Age Diversity Management – DGR 110/2024

Coesione Italia, Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Veneto

Architetture di Nudging per un Invecchiamento Attivo e Sostenibile

Il corso formativo gratuito offre una panoramica sul concetto di nudging e sulle sue applicazioni nel contesto lavorativo, con l’obiettivo di promuovere il benessere individuale e collettivo. Attraverso l’analisi di casi pratici e strategie concrete, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per migliorare la qualità della vita e l’efficienza organizzativa.

Tematiche trattate:

  • Introduzione al nudging e al benessere lavorativo.
  • Relazione tra nudging, comportamento umano e soddisfazione professionale.
  • Psicologia comportamentale e decision-making: principi, bias cognitivi e il loro impatto sul lavoro.
  • Strategie pratiche di nudging per favorire comportamenti salutari (attività fisica, alimentazione equilibrata, gestione dello stress).
  • Promozione dell’invecchiamento attivo in ambito lavorativo e personale.

Destinatari:

Il corso è rivolto a 4 lavoratori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori e titolari d’impresa residenti o domiciliati in Veneto.

Dettagli del corso:

  • Durata: 20 ore complessive per edizione
  • Edizioni: 4, condotte nelle province di Verona e Padova dai nostri partner di progetto
  • Frequenza minima richiesta: 70% del monte ore totale per la validazione del corso
  • Attestato: Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Regione Veneto

Per informazioni e iscrizioni:

  • Telefono: +39 045 4647500
  • Email: veneto@gammaservizi.it
  • Compilare il form seguente, verrà ricontattat* se in possesso dei requisiti ai sensi del DGR 110/2024.


Torna a Elenco Corsi