Change Makers’ Lab: Introduzione alla Teoria-U come framework di co-creazione intergenerazionale

Generazioni Unite: Innovazione e Inclusione nell'Age Diversity Management - DGR 110/2024

Coesione Italia, Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Veneto

Change Makers’ Lab: Introduzione alla Teoria-U come framework di co-creazione intergenerazionale

Il corso formativo gratuito introduce l’approccio innovativo della Teoria-U, ideata da Otto Scharmer del MIT, per ispirare e guidare agenti di cambiamento verso pratiche collaborative efficaci. Attraverso teoria, esperienze pratiche e casi di studio, il percorso promuove la co-creazione intergenerazionale e offre strumenti concreti per affrontare le sfide del cambiamento sociale e organizzativo. I partecipanti svilupperanno competenze per diventare agenti di cambiamento consapevoli, capaci di creare soluzioni innovative e sostenibili attraverso la collaborazione e l’integrazione generazionale.

Tematiche trattate:

  • Introduzione alla Teoria-U: principi fondamentali e applicazioni pratiche.
  • Fasi della Teoria-U: osservazione, riflessione, prototipazione e realizzazione.
  • Ascolto profondo e dialogo aperto: pratiche per generare nuove prospettive e soluzioni.
  • Co-creazione intergenerazionale: valorizzazione della diversità generazionale come risorsa.
  • Strumenti per il cambiamento: metodologie di co-design e costruzione di reti collaborative.

Destinatari: 

Il corso è rivolto a 6 lavoratori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori e titolari d’impresa residenti o domiciliati in Veneto.

Dettagli del corso:

  • Durata: 16 ore complessive per edizione
  • Edizioni: 3, condotte nelle province di Padova dai nostri partner di progetto
  • Frequenza minima richiesta: 70% del monte ore totale per la validazione del corso
  • Attestato: Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Regione Veneto

Per informazioni e iscrizioni: