

Operatore specializzato in Contabilità Aziendale
Durata
600 ore (240 ore di stage).
Costo
Gratuito. Finanziato da Regione Piemonte e FSE.
Destinatari
Disoccupati* con età maggiore di 18 anni, in possesso di Diploma di scuola secondaria di II grado o qualifica professionale in ambito informatico o gestionale amministrativo. Posti disponibili 16.
Obiettivi e descrizione corso
Il corso di Operatore Specializzato In Contabilità Aziendale si pone come obiettivo la formazione di un professionista specializzato in contabilità aziendale in grado di operare in diverse realtà aziendali. Saranno fornite ai destinatari competenze tecniche e teoriche in riferimento alle figure professionali contabili ed amministrative.
Il programma del corso affronterà le tematiche inerenti alla contabilità generale; gli allievi saranno in grado di intervenire nei processi amministrativi e contabili integrando dati e documenti dei singoli processi.
Durante il percorso ogni partecipante potrà apprendere anche l’utilizzo di un software gestionale, sperimentando così tutte le operazioni contabili. Durante il corso verranno affrontati e sviluppati i seguenti moduli:
- LE PROCEDURE CONTABILI
- LE RILEVAZIONI IVA
- LA STESURA DEL BILANCIO
- EXCEL
Sede di svolgimento
Academy Gamma Servizi – Corso Dante 45, Torino.
Prove di ingresso
Per tutti i destinatari è previsto un colloquio di orientamento.
In presenza di qualifica professionale diversa da quella sopraindicata, è prevista la somministrazione di prova selettiva per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di calcolo commerciale-finanziario).
Titolo rilasciato
Specializzazione.
*previsti dall’avviso
Il corso, rivolto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91) è in fase di presentazione, approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte con il contributi del FSE. Come da Avviso pubblico per l’attuazione delle misure formative finanziate da PNRR – PR FSE 21-27. D.D 431 del 05/08/2022.
Le iscrizioni sono aperte fino al completamento dei posti disponibili, compatibilmente con la possibilità di raggiungere gli obiettivi del corso. L’ammissione potrà essere soggetta al superamento di specifiche prove di selezione, che verranno comunicate ai candidati.