

Corsi GOL
Il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è un’azione di riforma prevista dal PNRR dell’Italia. Per avere maggiori informazioni è possibile visitare la pagina Anpal.
Grazie ai percorsi formativi di aggiornamento e riqualificazione delle competenze si pone l’obiettivo di migliorare l’inserimento lavorativo delle persone. Sono destinatari dell’intervento tutte le tipologie di persone disoccupate*.
*Previste dall’Avviso
I CORSI RIENTRANO NELLE SEGUENTI AREE:
Competenze digitali
Il corso si svolgerà in orario diurno e in presenza.
Obiettivi
La finalità è di soddisfare l’esigenza di una formazione di base per molteplici profili. In particolare, pone le basi per: l’utilizzo consapevole dell’ambiente operativo e dell’accesso ad Internet; l’utilizzo degli applicativi utilizzati anche in ufficio (excel). L’utente al termine di questo percorso avrà acquisito i concetti principali che stanno alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione digitale.
Paghe e contributi
Il corso si svolgerà in orario diurno e in presenza.
Obiettivo
Tale corso si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le conoscenze necessarie per intervenire nel processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate. Dovrà essere in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati.
Lingua inglese
Il corso si svolgerà in orario diurno e in presenza.
Obiettivo
La lingua inglese ad oggi è di fondamentale importanza in qualsiasi contesto. Per tale motivo il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e gestire in autonomia una conversazione in inglese sia in ambito quotidiano sia in ambito aziendale.
I corsi avranno una durata variabile: 60 – 160 ore.
Sono in fase di progettazione e presentazione.
Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene determinato, attraverso i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale in base alle esigenze emerse.
È prevista la profilazione in 2 possibili aree:
- Indice di profilazione 2 (upskilling): i soggetti con tale profilazione possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore. Percorsi brevi caratterizzati da contenuto professionalizzante.
- Indice di profilazione 3 (Reskilling): i soggetti con indice di profilazione 3 possono candidarsi ai percorsi oltre le 150 ore di durata. Percorsi di media/lunga durata caratterizzati da formazione professionalizzante più approfondita.
I corsi sono in fase di presentazione ed eventuale approvazione e finanziamento da parte degli Enti Finanziatori. Come da Avviso pubblico per l’attuazione delle misure formative finanziate da PNRR – PRFSE 21-27. D.D 431 del 05/08/2022.
Le iscrizioni sono aperte fino al completamento dei posti disponibili, compatibilmente con la possibilità di raggiungere gli obiettivi del corso. L’ammissione potrà essere soggetta al superamento di specifiche prove di selezione, che verranno comunicate ai candidati.